Un’importante realtà italiana nel settore Salute e Cura della Persona, con diverse sedi operative e un team composto da operatori sanitari e personale infermieristico, affrontava sfide significative nella gestione delle risorse umane. La complessità derivava dalla necessità di uniformare le best practice tra le sedi, personalizzare i piani di formazione in base alle competenze individuali, redigere manuali HR specifici per ciascuna sede, gestire efficacemente l’onboarding dei nuovi assunti e allineare i percorsi di sviluppo professionale alle reali competenze del personale.